Divano ad angolo

Il divano nel soggiorno? Quale scegliamo !

Il divano nel soggiorno quando lo scegliamo, a cosa pensiamo ?

Ad una seduta comoda dove rilassarci per leggere un libro  e  guardare la televisione ? O forse pensiamo  ad una zona ampia dove  radunare gli amici dopo una deliziosa cena ?

Ovviamente lo spazio che abbiamo a disposizione  ci aiuterà nel scegliere la forma del nostro divano.

Il colore delle pareti ci suggerirà il tessuto e la tonalità  da prediligere nell’ambiente  più importante della casa.

Il divano nel soggiorno

Divano soggiorno

Divano ad angolo

Io lo vivo soprattutto come luogo dove raccolgo le mie energie: per leggere o sfogliare  libri. Dove poso guardare  gli oggetti che espongo e che preferisco, dove  posso vedere, in primo piano,  la pittura che amo e che mi trasmette emozioni.

Nel soggiorno prediligo il divano che ospita tante sedute, perché quando vengono i miei amici , mi piace che siano seduti comodamente  e pur aggiungendo delle sedute singole, amo  i divani generalmente ampi.

Divano in soggiorno con cuscini

Divano in velluto e cuscini

Il cuscino è l’altro elemento a mio avviso indispensabile sul divano.

Il cuscino serve  per stare più comodo, per vivacizzare il rivestimento che abbiamo scelto, deve essere di misure e fantasie diverse.

Ognuno di noi  se lo accomoda,  lo stropiccia, lo adatta per sentirsi a proprio agio.

Possiamo scegliere tra le ampie proposte: classiche   di Etro  o  tra quelle più di tendenza e moderne di Dedar.

Per il nostro divano nel soggiorno scegliamo, per i mesi più freddi, una coperta da appoggiare. In questo caso abbiamo una ampia scelta,   possiamo caratterizzare l’ambiente con questo elemento che potrà essere  : in lana mohair, un telo etnico, una coperta di cachemire. In montagna usiamo un plaid scozzese  o una grande finta pelliccia.

Le disposizione classiche sono :

  • il divano ad angolo con l’aggiunta di una coppia di poltrone
  • coppia di divani posizionati uno di fronte all’altro

 

Creiamo nel soggiorno una area simmetrica, una coppia di  divani da posizionare  uno di fronte all’altro  o due  poltrone affiancate.

Subito l’ambiente risulterà elegante e confortevole. I nostri occhi cercano la simmetria, la coppia. Io cerco la simmetria.

Per rendere lo spazio dinamico,   possiamo aggiungere o trovare diagonali con tappeti , lampade, tavolini,  ecc.

Divano Toro

Divano Toro di Caccia Dominioni – Azucena

Possiamo scegliere per il soggiorno un classico, un evergreen,  o un divano che ha personalità, che conosciamo e che apprezziamo per la fattura particolare, per lo studio della forma, per il periodo storico di quando è stato disegnato.

Per questi ultimi divani suggerisco tessuti classici, semplici che ne esaltano la forma. Bellissimi i divani  di Azucena.

Divano tessuti Rubelli

Divano tessuto Rubell

Per i divani  contemporanei, moderni che vengono proposti  in diverse fatture, possiamo scegliere tra i tessuti di maggiore tendenza come i panni, i velluti o i tessuti operati  bi-colore come quelli di Rubelli.

Altra tendenza è il divano vintage rivestito con colori forti come il blue, verdone, turchese, giallo ecc..

Per scegliere  il  divano nel soggiorno cerchiamo di capire  quale è la forma più adatta, se comprare uno modello basico da personalizzare o un pezzo di design.

Abbiamo accennato  alla simmetria e alla coppia,  sappiamo che i cuscini sono un elemento importante , e che possiamo arricchire  il nostro divano con una coperta.

Trovare la soluzione ? Provaci seguendo le poche indicazioni suggerite.  Per il tuo divano nel soggiorno,  cosa  vuoi privilegiare ?

Se desideri trovare la tua soluzione  hai  una ampia scelta, e sei aggiornata sulle ultime tendenze.

About the Author

Isabella Codena
Author with 20 posts
More about Isabella Codena

Nasco a Milano dove mi laureo al Politecnico nel 1983. Dopo aver lavorato da Selvini arredamenti e nello studio di Caccia Dominioni ho seguito ristrutturazione di case e uffici. Molte le collaborazioni all'estero dove ho acquisito competenze, sapori e gusti internazionali.

Aggiungi un commento