Vasi la mia passione! Ne ho una collezione di preziosi e non preziosi e mi piace molto giocare con i loro colori e le loro forme.

Vaso Richard Ginori di Giò Ponti
Ne esistono di talmente belli che possiamo usarli come oggetti, senza fiori come quelli da collezione disegnati da Giò Ponti per la Richard Ginori o quelli francesi della cristalleria Baccarat disegnati da Patrizia Urquiola.
Se creiamo un insieme a tema, la nostra attenzione sarà attirata dalla composizione.
- Vasi Baccarat Nanopress
- Vasi Baccarat di Patrizia Urrquiola
- Vasi Baccarat
Se abbiamo dei bei vasi preziosi o comuni dalle belle forme, suddividiamoli per tipologia e a rotazione, creiamo uno spazio dove possiamo esporli, ad esempio, se abbiamo acquistato in qualche mercatino dei vasi di vetro di Murano possiamo giocare con i colori e le trasparenze.
Vasi e fiori
Raggruppiamoli se trasparenti, di diverse dimensioni e forme e a seconda dell’occasione, inseriamo oggetti, candele o altro ancora.
Escludendo i centro tavola, che possiamo preparare in particolari occasioni, è bello ogni settimana acquistare dei fiori e riscoprire quelle specie botaniche che le nostre mamme o zie acquistavano e comporli in chiave ” moderna”.
Ho visto delle composizioni multicolori di gladioli stupendi, di una eleganza strepitosa. La scelta de vaso in abbinamento è fondamentale.
- Vaso Vito Nesta rosa
- Vaso con gladioli
E’ anche possibile acquistare fiori recisi in qualche mercato nei banchi della frutta, come meravigliosi mughetti o dalie recis

Vasi con anemoni
Anche nel rinomato supermercato milanese sotto casa, possiamo acquistare dei fiori, i mix che propongono sono spesso un po’ … banali , cercate tra i mazzi più freschi e fate voi un abbinamento per colore, sarete soddisfatte della vostra composizione.
Il vaso, anzi i VASI sono fondamentali in casa, arredano, ci aiutano a impreziosire degli angoli del nostro soggiorno e quando mettiamo dei fiori recisi diciamo alla nostra casa che la amiamo.